Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2020, 12:18   #11
gggiorgiooo
Mukkista in erba
 
L'avatar di gggiorgiooo
 
Registrato dal: 19 Dec 2010
ubicazione: Ragusa più o meno
Messaggi: 316
predefinito

Sul fatto che il motore a pistoni abbia gli anni contati non ci starei troppo a scommettere.
Si continuerà ad aumentare l'efficienza per almeno altri tre decenni a mio modo di vedere anche perché esistono applicazioni che l'elettrico ancora non può realizzare (gruppi elettrogeni, macchine da giardinaggio non hobbistiche, settore agricolo in toto).
In questa configurazione di motore non vedo nulla di particolarmente nuovo dal punto di vista tecnologico, nulla di difficile che debba essere sviluppato. Non è un wankel il cui problema maggiore furono le tenute della camera di scoppio, non è un sistema arzigogolato che mi aumenta o diminuisce il rapporto di compressione, è un semplice motore che con due ingranaggi mi elimina la biella e metà dell'albero motore.
Ecco perché lo trovo interessante e lo propongo ai motoristi del gruppo.
gggiorgiooo non è in linea   Rispondi quotando