Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2020, 12:46   #41
Intutato
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Intutato
 
Registrato dal: 02 Jul 2015
ubicazione: -
Messaggi: 113
predefinito

Se posso essere di aiuto.
Prima di spendere per i prodotti Andreani, comunque davvero ottimi, consiglio di sfilare la forcella anteriore provando da 6 a 12mm. sino ad ottenere la configurazione ottimale in misura della propria sensazione di guida.
Sono tre anni che utilizzo questo accorgimento, sperimentando solo vantaggi.
Nessun problema con l'elettronica di assetto in grado di adeguarsi automaticamente alla piccola correzione.

Occorre anche tenere conto di una cosa: molte moto escono dalla catena di montaggio in Germania con le regolazioni fini di assetto negli standard ma non precise.
La mia in particolare mostrava un lievissimo difetto di allineamento dei supporti della sospensione anteriore e una tensione impropria del tubo dei freni anteriori, regolati questi particolari il meccanico mi ha proposto dei test di sfilamento sino a trovare la impostazione ottimale.
Ovviamente occorre affidarsi a strutture concessionarie di grande esperienza.

Recentemente ho provato il nuovo modello 2020 con il telaio completamente differente, devo dire che la sensazione di guida mi è parsa identica a quella del mio modello con le forcelle sfilate.
Riguardo a tirare a manetta in rettilineo, non me ne vorrete ma temo che anche un ragazzo di 15 anni sia perfettamente in grado di farlo, affrontare un percorso misto stretto con una media costante davvero alta è un altro discorso, la taratura della forcella in questo caso aiuta. La moto sembra fatta per questo, risultando un cliente davvero difficile anche per le sportive pure.
Intutato non è in linea   Rispondi quotando