Già un rumore è spesso difficile da interpretare. Via internet poi...
Leggendo quello che hai scritto si possono però fare delle ipotesi.
1) Hai detto che non segue i giri motore, quindi fa escludere tutti gli organi in movimento del motore, fra cui appunto la distribuzione.
2) Si manifesta solo sotto carico e con le marce più alte
Tutto farebbe pensare ad un gioco sulla trasmissione, che appunto è scollegato dai giri motore e, invece, sensibile a velocità e coppia trasmessa.
Se è difficile localizzarlo, inizierei dal controllare in sequenza (anche per semplicità) ruota posteriore (cuscinetti), coppia conica, cardano.
Se tutto ok, passerei a verificare la frizione. Ordine inverso se, invece, ti sembra provenire proprio dall'interno del motore.
Infine puoi non perdere tempo con la prova di una moto simile. Non è raro che possano avere rumori diversi, senza per questo essere nessuna delle due affetta da qualche problema.
Piuttosto ti consiglierei di farla provare ad un meccanico esperto. L'orecchio di una persona competente, è certamente più allenato e capace di individuare se la tipologia di rumore richiede approfondimenti.
Purtroppo non saprei cos'altro di utile scrivere per aiutartarti.
|