Le specifiche utili per identificare correttamente la batteria moto di ricambio sono:
Tensione e Capacità ( Esempio Batteria moto 12V 6Ah )
Dimensioni
Posizione dei poli
Altri indicatori per la scelta finale della batteria:
Corrente di spunto (Indicata in CCA)
Tecnologia della batteria (Litio, GEL, AGM, Precaricata, Standard)
La corrente di spunto indica la corrente che la batteria è in grado di erogare al momento dell'avviamento: può variare da batteria a batteria. In genere le batterie destinate all'avviamento con un'alta corrente di spunto hanno una capacità inferiore e viceversa.
La tecnologia della batteria di ricambio della moto di norma viene scelta di norma in funzione all'utilizzo della due ruote (per esempio quotidiano, stagionale, occasionale).
BATTERIE MOTO LITIO: sono le più avanzate dal punto di vista tecnologico. Sono leggere, ermetiche, molto performanti, non richiedono manutenzione e hanno una durata superiore rispetto alle batterie moto al Piombo.
BATTERIE MOTO AGM PRECARICATE: batterie pronte all'uso, ermetiche, performanti, vantano una lunga durata.
BATTERIE MOTO GEL: ottime per resistere alle vibrazioni e alle temperature estreme, ermetiche, performanti, lunga durata.
BATTERIE AGM SENZA MANUTENZIONE: sono la versione avanzata delle batterie moto tradizionali. Richiedono una prima attivazione con acido al momento dell'installazione. Resistono alle temperature estreme e alle vibrazioni. Vantano un'ottima corrente di spunto.
BATTERIE TRADIZIONALI: sono batterie moto che richiedono aggiunte regolari di elettrolita tra una stagione e l'altra. Ideale come batteria di ricambio per moto d'epoca o da collezionismo. Si distinguono per essere le più economiche tra tutte le batterie moto. Richiedono molta manutenzione.
BATTERIE ODYSSEY: sono batterie con prestazioni e affidabilità davvero avanzate. Non richiedono alcun tipo di rabbocco o manutenzione. Si distinguono per la corrente di spunto sopra la norma. Sono batterie particolarmente indicate per motocicli con sistemi elettronici sofisticati.
BATTERIE LiFePO4: stesse caratteristiche delle batterie al Litio ma con qualche vantaggio in più come migliori prestazioni grazie al sistema di bilanciamento di carica e collegamento facilitato dovuto ai connettori Plug n’Play.
|