Nessuno, mi pare, che abbia finora accennato al nuovo impianto frenante denominato "full integral abs".
Se ho capito bene, la frenata integrale si ha sia agendo sulla leva al manubrio (come adesso), che premendo il pedale del posteriore.
Bene, se così fosse, sarebbe una bella cretinata, secondo me.
C'era un sistema simile sulle Honda di qualche anno fa, il quale prevedeva che se azionavi il solo freno posteriore, contemporaneamente si azionava anche un pistoncino di un disco anteriore. Non ho mai capito il beneficio di un tale sistema, l'ho odiato ogni volta che in curva cercavo di correggere la traiettoria con il solo posteriore, Honda deve avermi anche sentito perché l'ha tolto dalla produzione.
BMW vede e rilancia...
Non vedo il vantaggio nella guida. Bastava e andava benissimo la frenata integrale solo sulla leva al manubrio
Per il resto direi che il TFT sembra caduto da un albero, ho dei dubbi sul servizio di navigazione e spero proprio che mappe ed aggiornamenti siano compresi nel biglietto. Dubito anche che ci sia un software di pianificazione a livello di basecamp.
Io inoltre preferisco ancora le lancette, vere o digitali su schermo, per il semplice motivo che, aldilà che le preferisca esteticamente, danno l'idea della "quantità" anche senza leggere i numeri. Basta la posizione dell'indicatore. Le cifre invece devi sempre leggerle.
Vabbè, piccolezze.
Evviva i fari a led finalmente adattativi, penso che sarà l'unica cosa che invidierò di questa nuova release. Il frontale però così com'è non mi piace, trovo sproporzionati i fari così piccoli su una carenatura così estesa. Da vedere dal vivo, magari fa un altro effetto.