Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-04-2006, 13:16   #25
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TrinitroEtc.
tutto ciò è ESTREMAMENTE interessante...
e a integrazione di quanto ha detto Muntagnin, se un meccanico si affida ai segni di riferimento e' comunque vittima di errore, il corretto diagramma di messa in fase si fa con disco goniometrico,e ovviamente perfetta conoscenza del diagramma dichiarato. Un lavoro del genere insieme ai lavori di affinamento che diceva muntagnin, e' esattamente quanto si fa nei motori gruppo N per rallye o nei campionati monomarca di moto dove la moto deve essere di serie ma nesusno impedisce di affinare il motore non modificandolo in senso letteralre, ma semplicemente riportandolo con una perfetta messa a punto ai valori teorici. nei casi migliori si puo' guadagnare quasi un 10% e il bello e' che il motore dura di piu' e consuma di meno, perche' una perfetta equilibratura e messa a punto hanno benefici su tutto. Le vibrazioni per esempio sottraggono l'energia per avvenire dalla potenza generata...unico dettalgio e' che una messa a punto cosi' puo' richiedere alcune decine di ore da parte di un gran manicone, come dire un 1000 e passa euro solo di manod'opera, e non parliamo di meccanici, ma di gente a livello superiore, preparatori e buoni, non gente da montare pezzi aftermarket
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea