Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2020, 20:09   #25
upupa97
Mukkista
 
L'avatar di upupa97
 
Registrato dal: 24 Aug 2008
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 716
predefinito

Rispondo al post 27 di GTO

Ormai in tanti hanno aggiunto la Loro opinione e allora aggiungo la mia.
Anzi le mie, visto che di SADV ne ho avute due: prima la S e adesso la R.

Dal primo all'ultimo giorno della S ho sempre avuto solo un pensiero: si accenderà?
Con tutta quella elettronica, a cominciare dalla chiave wireless a tutto il resto, non mi sono mai sentito tranquillo. Poi appena schiacci il pulsantino grigio si accende un mondo, schiacci lo start ed inizia il divertimento.
Poi iniziano i dubbi: come fa una moto del genere con un "motorone" così a portarti dolcemente in giro ed allo stesso tempo uscire con una violenza da trucioli di gomma al posteriore??
Te ne freghi e ci dai del gas ridendo dentro al casco.

Ma la "scimmia" non ti lascia stare e cominci a discutere di con gli amici. Tutti abbiamo amici bastardi che sanno benissimo che NON sai andare su una strada bianca e per questo non ti lasciano stare. Mi fanno provare un 790, mi diverto MA alla fine ci sono più strade asfaltate nei miei giri che strade bianche e mi manca il "motorone" del 1290.

Allora parte la pazzia e prendo la R, la immatricolo in giugno ed ad oggi ho superato i diecimila km di godimento puro!
Ha anche un pelo in meno di elettronica, sospensioni, ed una montagna in più di controllo, sospensioni. Certo sono da adattare e regolare a mano e con pazienza, ma danno soddisfazione quando senti come rispondono.
Per non parlare della ruota da 21, che tanto mi preoccupava su questa moto, la rende agile e precisa sulle nostre disastrate strade "asfaltate".... (sabato ho fatto un giro sulle colline del Montefeltro e la R volava sui "calanchi asfaltati" delle provinciali che abbiamo trovato).
Quindi, secondo me, la R non può essere una moto da Enduro vera, tropo pesante, ma non ha rivali nella giungla asfaltata delle nostre miserabili strade provinciali.

In conclusione sono contento della R ma sono convinto che chi arriva da altre "enduro stradali" sia più adatto alla S, almeno così è stato per me.
Poi se scatta l'ignoranza si passa al telaio Orange !
__________________
Un bicilindrico, con telaio ORANGE
Club QuellidelFinecorsa
upupa97 non è in linea   Rispondi quotando