DUNLOP MUTANT "fresche fresche" (appena tolte le tkc70 dopo 10k km). Oggi i primi 250 km. e confermo che dopo qualche km (ne bastano veramente pochi ... 4 o 5 a 90 km/h) se ti fermi, scendi e le tocchi, le trovi già "caldine" (con le tkc70 decisamente non succedeva)
MAaaa... non sono ancora convintissimo che sia stato un cambio vantaggioso. Attenderò a dare conferme almeno dopo un migliaio di km perché AL MOMENTO è vero che si percepisce molta "rotondità/linearità/piacevolezza e tenuta" nel funzionamento in curva, ma in accelerazione e frenata le ho sentite "pattinare" un paio di volte.
Potrebbe essere perché sono ancora nuove, ma anche per via del disegno "a lamelle". Lamelle che non possono essere rigide quanto il tassellone ravvicinato delle tkc70. A velocità elevate poi, non mi sono sembrate granché precise, vedremo dopo.... non voglio "tirare le somme" già adesso, dopotutto anche le tkc70 fino ai mille non mi piacevano granché [emoji2369]
E se così fosse anche per le mutant, se non altro chi le montasse sarebbe già informato che necessitano di rodaggio. [emoji2321]
P.S.: sono partito con pressione di 2.5 e 2.9, poi ho abbassato a 2.3 e 2.7 ed è migliorata un pochino soprattutto in comfort, molto vicino a quello delle tkc. Sono comunque decisamente migliori in silenziosità.
Ultima modifica di Slim_; 08-10-2020 a 23:38
|