Bella domanda, da questo punto di vista c'è moooolta confusione!
Teoricamente il direttore dell'ASL può emettere provvedimenti di carattere sanitario, normalmente si limita a fornire delle indicazioni (che per loro stessa natura non sono vincolanti), ma l'autorità sanitaria è il sindaco del comune in cui la persona fisica o giuridica risiede.
Fino a oggi per COVID, che io sappia, i provvedimenti di isolamento o quarantena sono orali e non notificate per iscritto. Le persone poste a restrizioni vengono iscritte in una lista che viene comunicata alla prefettura, se una persona viola l'isolamento parte la segnalazione alla procura. Ma senza una notifica scritta, il tutto lascia il tempo che trova.
Riassumendo, mio parere, nessuno si vuole prendere responsabilità a firmare provvedimenti del genere.
__________________
Davide - R1200RT Doppelbaum blau blau
Se ti rode usa la lima!
|