Ma infatti non capisco nemmeno io cosa vuoi sostenere e dimostrare. Dici:
"il problema è quando slitta l'anteriore! E li non c'è elettronica che tenga, ma un discreto manico!"
Il fatto che sia un problema lo slittamento dell'anteriore non significa che non lo sia lo slittamento del posteriore.
Se il problema maggiore è l'inquinamento, non è un buon motivo per non curare i malati di atrite.
Gli ingegneri fanno quello che possono e cioè evitare gli effetti di un errore umano e cioè lo slittamento NON VOLUTO del posteriore. Io capisco che tu senti l'urgenza di sottolineare la tua esperienza agonistica ma io, che non ho fatto pochi km in moto ti assicuroe quindi mi ritengo un motociclista comunque, quando vado a lavorare sotto la pioggia la mattina non ho nessuna intenzione di dover gestire le derapate di potenza. Ho esigenze diverse. Non sono li' per divertirmi e far vedere che "ho il manico" sono li' per andare da A a B presto e sano.
In tutta sincerità e rispetto, non condivido molto questo approccio macista per cui hanno diritto di andare in moto solo quelli che sanno fare le derapate controllate. Cioè secondo te dovrebbero vietare l'uso del TC ai neofiti per i primi x anni cosi che loro imparino davvero ad andare in moto?
Tu pensi alla moto come ad una gara di motard che prosegue fuori dalla pista. Separi quelli "col manico" da quelli che "no manico" ma c'è un mondo fuori di gente che usa la moto diversamente.
Come ho già scritto diverse altre volte, quando tu vai sulla strada bianca basta che pigi un tastino che hai sul manubrio e via, l'elettronica sparisce.
Forse non hai mai avuto moto con TC, lo sanno tutti che si puo' disattivare.
Ma se sono sorpreso da una tormenta mentre sono in viaggio con mia moglie, gli unici due giorni all'anno che riusciamo a prenderci insieme, non mi sento meno maschio perchè lascio attivo l'ABS e il TC.
|