OOOOTTTT
Fonte 4Ruote di agosto. Da cui scopiazzo
"Entrerà finalmente in vigore la norma (legge 120/2010, no-dico-duemilaedieci

) che prevede l'obbligo, da parte degli enti locali, di trasmettere, al Ministero dell'Interno (e dei Trasporti) una relazione in cui saranno tenuti ad indicare (per l'anno precedente) QUANTO hanno incassato in multe e DOVE hanno speso quei soldi.
Per il 2020 entro il 30 settembre (oggi).
Per gli anni a venire entro il 31 maggio.
Mancavano i decreti attuativi per far in modo che questa rendicontazione divenisse obbligatoria.
Ora ci sono. Ora lo è.
Ovviamente gli amministratori locali per anni hanno remato contro: d'altronde, l'ente che non farà la relazione o utilizzerà i soldi in modo diverso da quanto stabilito dal CDS (cioè prevalentemente per aumentare la sicurezza stradale) sarà punito con una decurtazione del 90% di quanto a lui spettante (il 50% della multa andrebbe sempre all'accertatore, il restante all'ente proprietario della strada, es. Anas, provincia, regione).
E (cosa più importante) il responsabile sarà perseguibile sia dal punto di vista disciplinare, sia per danno erariale."