Discussione: F850GS vs 790ADV
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2020, 22:40   #12
Kikkin
infante Mukkista
 
Registrato dal: 22 Sep 2020
ubicazione: Milano
Messaggi: 12
predefinito

Riecchime!
Ieri ho provato sia F850GS che 790 ADV (sia S che R). E anche un F800GS del 2017 oggi pomeriggio.

F850GS: il motore ha un bel tiro ed è molto più rotondo rispetto al KTM. Ai bassi, come ho letto anche in altri post, mi sembra più vuoto del Rotax (i 10 cv in più si sentono, ma per me non sono così importanti). A guidarla dà un senso di protezione, credo apprezzabile nel turismo stradale di medio-lungo raggio, però non ti senti in connessione con l'anteriore come sul 790. Il peso secondo me si sente molto, anche rispetto all'800. Nel complesso direi che è la più stradale delle 3 (e la cosa non mi entusiasma, sembra che in BMW vogliano meno G e più S ...)

790 ADV S e R: motore divertentissimo, più ruvido e nervoso. In generale mi sembra abbia meno freno motore rispetto al BMW, soprattutto con il controllo di trazione attivo. Come guidabilità, nonostante molti minimizzino le differenze tra S ed R, secondo me si tratta di 2 moto diversissime. O almeno, a me la S è sembrata più "giocattolino", non al sentivo mia, mentre la R dà un feeling pazzesco. Magari è solo merito delle forcelle, non saprei, io non ho sufficiente esperienza per dirlo. Forse anche la combinazione con al sella conta (quella della S è durissima, molto meglio quella rally della R). in piedi cmq il manubrio mi risulta un po più in basso rispetto alla 850, ma magari è risolvibile con due riser.
La cosa fantastica però è il peso: al di là dei Kg di differenza (credo una ventina circa), davvero non si sente. E' incredibile: cercavo conferma negli specchi delle vetrine del fatto di guidare una moto di quelle dimensioni (anche perchè la mancanza di carena tra serbatoio e forcelle dà una percezione di minor ingombro generale). Le reazioni sono immediate. Probabilmente paga sui lunghi tragitti in comodità (anche per le vibrazioni del motore).

F800GS: era una 2017 con 8000 Km. L'ho trovata meno "pesante" del 850, anche se rispetto al 790 l'inerzia dei pesi si sente eccome. Il motore lo conosco bene, family feeling con 10 cv in più
Mi ha lasciato perplesso l'anteriore, e quì chiedo lumi: mi è sembrato molto leggero, come feeling anche sotto l'850 (certamente più "scarico" rispetto alla mia 700). Inoltre andando senza mani (col peso centrato) dopo poco diventava MOLTO instabile e tendeva a chiudere da solo. Sulla mia 700 invece rimane bello dritto anche da quasi fermo, per curvarlo devo spostare io il peso. E' un comportamento normale sulla 800 o può essere un problema specifico di quella che ho provato?



Morale:
F850 GS -> bella, ma non fa per me in questo momento
790 ADV -> la prenderei subito (la R), ma non è a buon mercato
F800 GS -> meglio della 850 (e ovviamente costa molto meno) ma peggio del 790 (salvo dubbio sull'anteriore). Però costa molto meno.

Intanto mentre rifletto ho messo in vendita la mia, per non sbagliare: mi han fatto delle valutazioni che (soprattutto in BMW, non l'avrei mai detto).
Kikkin non è in linea   Rispondi quotando