Premesso che io sono ambidestro e, a dirla tutta, faccio fatica a distinguere la destra dalla sinistra, posso affermare che le curve mi vengono allo stesso modo. Infatti le gomme di tutte le moto che ho avuto sono sempre state consumate allo stesso modo sui 2 lati.
Riguardo al discorso di sfilare le forche sono perfettamente in accordo con Diavoletto. Se si potesse migliorare l'assetto di una moto (o di un mezzo in generale) con un intervento di 30 minuti e senza aggiungere alcun componente, significherebbe ammettere che le decine di ingegneri, progettisti, collaudatori, tester, ecc. ecc. , che hanno contribuito allo sviluppo del mezzo, sono degli incompetenti. E, con tutto il rispetto per la sensibilità e le competenze dei vari forumisti, la trovo una cazzata colossale.
Se poi parliamo di montare componentistica più evoluta e prestante (che per mille motivi il costruttore non ha potuto o voluto utilizzare), allora il discorso cambia.
Nella mia trentennale ed umile esperienza motociclistica ho incontrato quasi esclusivamente "incapaci" a guidare, più che fenomeni in grado di percepire le modifiche di assetto.
Quello che invece ho visto spessissimo è l'effetto "placebo": gente convinta che la marmitta, il filtro, la mappatura o simili, abbia portato dei miglioramenti sostanziali al mezzo che invece non ci sono affatto.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|