Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-09-2020, 09:45   #15
Lucavolvo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Lucavolvo
 
Registrato dal: 09 Feb 2016
ubicazione: Bologna
Messaggi: 294
predefinito

Come detto, ho posseduto la R1200R LC con ESA e ho provato la MG.
A me il motore della MG piacque. Probabilmente avevo aspettative così basse da non rimanere affatto deluso. Certo, niente a che fare con il boxer 1200 LC, ma durante la breve prova non ho patito la differenza di prestazioni.
Un altro aspetto positivo fu la posizone di guida, più rialzata e dunque più comoda rispetto alla R, con un bel manubrio largo, pedane posiozionate alla giusta altezza. Io sono alto 1.78.
La terza cosa che mi piacque fu "lo sfrigolio" classico dei motori raffreddati ad aria.
I motivi per cui non iniziai neppure una trattativa furono sostanzialmente 3:
Le sospensioni erano troppo rigide per le mie esigenze, più di quelle della R settata in ROAD, che già non sono proprio morbidissime...
Rispetto a quelle del GS, ma anche a quelle della Multi 950 (sempre semiattive) c'è un abisso. Il GS galleggia letteralmente sulle buche.
Secondo punto: il cupolino originale causava turbolenze per me troppo fastidiose.
Terzo punto: il cruscotto era molto piccolo, i caratteri quasi illeggibili per me. Al confronto il GS ha un televisore.
In conclusione, rileggendo il tuo primo post, secondo me la R1200R non è la moto adatta per sostituire la Guzzi.
Rispetto alle tue esigenze, motore a parte, faresti un passo indietro.
Lucavolvo non è in linea   Rispondi quotando