Quote:
Originariamente inviata da Ste02
. Il fatto è che quelle puttanate al produttore costano 1,20 euro a moto e gli permette di venderle al prezzo che sappiamo.
|
No so quanto costino al costruttore. Non giudico neppure la congruità del rapporto 1,20 euro / prezzo di vendita.
Immagino che " i pezzi elettronici " costino poco in se. Mettere tuttavia a punto l'algoritmo di funzionamento ed eseguire i relativi test ante industrializzazione, non è procedura esattamente economica. Infatti i costi scendono, come sempre, quando si moltiplicani o i pezzi prodotti.
Tuttavia non capisco l'attenzione morbosa al " quanto guadagnano i produttori ". Se l'elettronica è asservita ai miei bisogni, ben venga. Nessuno mi obbliga a pagarla. La voglio ... la pago. Diversamente lascio perdere.
Ciò detto, se un dispositivo mi salvasse anche da una sola caduta ( ed è già successo ), il suo costo se lo è ampiamente ripagato.
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro