A ben guardare, il problema maggiore è quello delle tre mescole che sono praticamente uguali, sia come prestazione che come affidabilità. O meglio, differenze talmente minime da costringere a spendere ore di prove libere per ipotizzare una scelta che poi molto spesso si deve rivedere in griglia prima del via. Non si è mai vista una MotoGP dove a volte i tre piloti sul podio avevano fatto tre scelte di gomma diverse. Come dice Bernardelle, a questo punto meglio sarebbe una sola mescola, almeno tutti potrebbero lavorare davvero sulla messa a punto della moto.
Forse in Michelin lo iniziano a capire ed il prossimo anno le scelte per il posteriore scenderanno a due.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 22-09-2020 a 22:40
|