Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-09-2020, 15:17   #67
Bladerunner72
Moderatore
 
L'avatar di Bladerunner72
 
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
predefinito

Quartararo
Mi sento bene, abbiamo analizzato tutti i dati di martedì, gli spetti positivi e negativi emersi dal test. Naturalmente è sempre positivo fare un GP dopo un test e un’alta gara qui. Nel 2019, da Qatar a Valencia, abbiamo avuto un solo “pacchetto”, con qualche aggiornamento: non abbiamo mai avuto problemi con la moto, con la messa a punto, sono sempre stato veloce. Invece con la 2020 ho sempre avuto problemi, mai avuti prima nella mia carriera. Mi sono detto: come gestisco questa situazione. Questa è la differenza: nel 2019 nessun problema, nel 2020 problemi sia con il motore sia con la ciclistica. E’ un peccato avere qualche problema, siamo stati molto competitivi a Jerez… Domenica sono caduto per colpa mia, ma dobbiamo lavorare di più sulla 2020 per sentirmi a mio agio. Abbiamo una buona base sulla moto, abbiamo qualcosa da provare nelle FP1 e nelle FP2, nelle FP2 proveremo qualcosa mai provato prima (a livello di assetto, probabilmente, NDA). La Suzuki preoccupa perché sono veloci in rettilineo, in accelerazione, riescono a superare con facilità: sembra una moto quasi perfetta in tutte le componenti. Dovi e Ducati? Difficile fare previsioni visto quello che è successo nelle sei gare precedenti. Il campionato è un continuo di alti e bassi; personalmente spero di lottare per la vittoria.

Una notazione: per la prima volta da quando è in MotoGP ho visto Fabio un po’ nervoso, decisamente m
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Bladerunner72 non è in linea   Rispondi quotando