Quote:
Originariamente inviata da valto
La mia ha compiuto 60000 km ieri e devo dire che nei curvoni veloci con avvallamenti non è piantata anzi pompa vistosamente e come dicevo a Lelecb1300 in pvt devo rifare le sospensioni come ha fatto lui,questo lo posso affermare perche ho provato un 2018 con pochi km ed era tutta un'altra moto.
|
Ho avuto due K1600 Gt e confermo che nei curvoni autostradali con traverse o avvallamenti pompa, pompa . Basta però andare di freno posteriore ( deciso ) e acceleratore ( deciso) e non pompa più.,,,si consumano le pasticche posteriori ? e chi se ne frega.
Ora da sette mesi ho il goldwing dct tour . Una delle differenze fondamentali con il K ?.... l'idea dell'affidabilità . Ho detto l'idea perchè anche con il Goldwing tutto può succedere, ma non te l'aspetti. Parti e sai che non ti devi preoccupare . Con il K vai e ti devi informare in partenza dove sono i punti di assistenza ( assistenza resasi necessaria in tre distinti viaggi germania, irlanda e scozia

)
Il goldwing lo uso molto in città e il dct diventa a volte ( spesso) scorbutico e un po' rumoroso nelle prime marce, Di tanto in tanto bisogna rifare la procedura di riallineamento (DCT Clutch Initialization Process ) e tutto torna più o meno a posto. Anzi , per chi ha il dct , a voi mai dato problemi di rumore e strattonamenti nelle marce basse ?
Per tutto il resto è una moto affascinante , affascinante nella guida e nell'estetica