Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2020, 13:05   #5
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.539
predefinito

Io ho appena sostituito il GT2 posteriore con 7400 km e ho messo l’M9RR come ho davanti (e che adesso ha 3000 km): devo davvero dire che il cambiamento è stato superiore a quanto mi aspettassi!
Durante l’ultimo giro in cui il GT2 è arrivato alla fine la moto cominciava ad essere un po’ meno neutra e più dura da inserire , e credevo che fosse il segnale di un iniziale cambiamento del profilo anteriore (in effetti sta appena iniziando) , perché il posteriore era sì consumato ma l’usura sembrava regolare.

Mettendo l’M9 nuovo dietro la moto è tornata magnificamente neutra e lo sforzo al manubrio si è azzerato, e mi sembra abbia anche una miglior capacità di chiudere la linea, anche rispetto a 3000 km fa con l’anteriore M9 nuovo e il posteriore GT2 con 4500km...

Ho sempre pensato che l’usura e la forma del posteriore condizionasse molto poco la guida della moto, e che i suoi cambiamenti con l’aumentare del chilometraggio delle gomme dipendesse in grandissima parte dai cambiamenti del solo anteriore, ma evidentemente non è così, anche il posteriore influisce parecchio.

In secondo luogo devo ammettere che (come diceva giustamente Jackall) avere due gomme dello stesso modello porta risultati migliori rispetto a certi “mix”: in passato ho abbinato R01 ed M7RR con molta soddisfazione, la cosa aveva funzionato bene fino ai vari cambi, ma non ho mai avuto modo di provare la differenza con due M7... il mix GT2-M9 non ha funzionato altrettanto bene, negli ultimi km ha cominciato a mostrare dei limiti.
Però c’è anche da dire che il GT2 è una gomma dal profilo un po’ particolare che non ho mai “fatto mia” al 100%...
Ad esempio il GT2 è una delle pochissime gomme che mantiene un po’ di margine anche al posteriore ... poco ma c’è. L’M9 invece arriva più facilmente sul bordo e lavora su tutto il battistrada, e questo riduce la possibilità di formazione di scalini nell’ultimo cm di battistrada, che probabilmente anche se minimo un po’ influisce sulla guida.

Comunque ... è la prima volta che la mia RT ha sotto due “M”: adesso vedremo quanti km mi faranno le 2 M9RR: l’anteriore è “in vantaggio” di 3000 km sul posteriore, spero che quest’ultimo superi quota 6000 (sicuramente usando un 2º anteriore) ma al momento è solo un’ipotesi , potrebbe farne di meno come di più..





30 km! [emoji2]
Pressione 2.9

L’anteriore l’avevo messo nel post scorso ma per completezza rieccolo





Buona strada a tutti!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando