Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2020, 19:46   #90
marcotroi
Mukkista
 
L'avatar di marcotroi
 
Registrato dal: 11 May 2019
ubicazione: Pojana (TV)
Messaggi: 958
predefinito

Mah io ne ho una piena di elettronica gs adv tft e una rustica kmz dnepr mt10/36

la prima l’ho scelta proprio per gli optional avevo una r1150r e mi scassava proprio star li a girare la manopola per settare la moto tra 1 persona o 2 e dovevo stare attento alle distanze di sicurezza perché senza abs
ora col gs 2018 viaggio godendomi la comodità ,fuori strada setto enduro e ho una moto perfetta per sassi ghiaia e fango, in due setto road con sospensioni più morbide tanto vado piano con la zavorra e non sento le asperità della stradava ,da solo setto dynamic per una guida più aggressiva.Non disdegno neanche tutti gli optional come registrare i tuoi viaggi mappe su app da seguire il navigatore integrato del tft che quando pensi di andare solo al bar e per noia ti ritrovi a 200 km da casa e sei senza navi in 3 mesi mi sono fatto 13000 km senza fatica con giornate in sella di 12 ore effettive non sono mai stanco e non scenderei mai



la seconda è l’opposto...rustica, grezza, puzza da benzina gas e olio e ti fa porconare quando non capisci cosà che non va ,ma quando impari a conoscerla ti diverti alla grande anche con questa.Però dopo 150 km sei a pezzi, devi scalare e rallentare tenendoti a distanza da qualsiasi ostacolo perché se hai un imprevisto dovrai cercare di frenare anche con le suole delle scarpe per fermarti, a 70 kmh ti sembra di viaggiare a 150 kmh vibra tutto è instabile ,unica cosa che controlli è la velocità la spia alternatore la pressione di olio con un manometro

sono due cose differenti che hanno i pro e i contro per girellare e andare al bar prenderei la seconda per viaggiare sicuramente la prima
__________________
BMW R26 58 BMW R 1200 GS ADV 2018
BMW R 1150R
DNEPR mt10 89
Honda CBR600 88 Aprilia Tuareg 125
marcotroi non è in linea   Rispondi quotando