Non è una endurona ma è una moto pensata in chiave turistica: dovrebbero combaciare diversi aspetti in teoria.
Anche perché i quadricilindrici su moto di questo tipo ci sono sempre stati e non hanno mai sfondato. Forse la Ducati farà meglio degli altri proprio perché vanta un nome ed un modello di discreto successo.
Quote:
Originariamente inviata da Mikey
...se esiste una bmw XR, non vedo perché non dovrebbe esserci una multistrada V4,
|
La S1000XR esiste perché accompagna una pletora di modelli e in un catalogo così variegato ci metti dentro qualunque cosa.
La KTM invece batte su uno schema di successo per quel genere di modelli di moto e la fa benone producendo una moto senza compromessi e che incentra tutto il suo essere sulle prestazioni.
Ducati invece ha dovuto ricredersi un pochino producendo il 1260 che con la fasatura variabile ha guadagnato un po' di grazia nell'erogazione che manco a farlo apposta ben si sposa su quella moto.
Resta una moto con un motorone che sulle strade pubbliche con l'attenzione attuale difficilmente potrà essere espresso al 100% se non da pochi motociclisti e per breve tempo.
Da qui la domanda sull'utilità di un ulteriore upgrade con un motore da MotoGP che non è detto che sia più fluido del primo