Quote:
Originariamente inviata da Karmen
Allora sei semplicemente uno distratto.....perchè affermare che negli ultimi 2 anni in Francia non ci sia stato un cambiamento in peggio, può solo voler dire quello...detto da uno che è in Francia praticamente tutte le settimane.
|
In ogni caso,la segnaletica orizzontale e i limiti sono comunque più consoni che da noi
Ma ci vuole poco.
Per un paese dove ha il 30 sulle rampe di accelerazione/decelerazione...dove mette un limite sotto al tutor e 50 t più avanti lo cambia,dove si adegua una superstrada a doppia carreggiata per senso di marcia e poi la si lascia con limite a 80/90...
Non molto,però ho girato in Francia,Svizzera,Austria e Germania...è tutta sta selva di cartelli stradali non l’ho vista se non in Italia
Siamo patetici
Comunque ....l’è insì.....
Se sbagli è probabile che ti venga pizzicato
In Italia un po’ meno
Dalla CH il verbale a momenti arriva a casa prima di me
E dalla Corsica in 10 gg avevo la multa nella cassetta delle lettere
Le regole ci sono,per tutti
Io sono il primo che sgarra ....perché altrimenti invece di andare in moto...faremmo altro
Capisco anche là spocchiosità dei controlli elvetici....però cià no ragione loro...mutismo e rassegnazione
Le strade sono perfette...sempre .le curano e le manutentano quotidianamente
Per questo sono belle