Discussione: Moto di 20 anni.....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-08-2020, 07:44   #13
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.036
predefinito

In firma si vedono le mie moto.

Personalmente non trovo una grande differenza nella guida reale tra il 1290 ed il 1150. Chiaramente ci sono differenze importanti,ma non tali da farti straccaire le vesti quando scendi da una e sali sull'altra. Ora sto guardando un'altra moto del 2004.

Una cosa che presumo l'autore del topic volesse chiedere, è se una moto di +20 continuerà ad essere riparabile, e su questo io inizierei ad avere dei dubbi. La mia 1150 ha avuto dei cavi rotti, e non posso dire abbia magagne, ma mi domando tra 3/4 anni come si potrà reperire realmente i ricambi. Molti meccanici che erano capaci di lavorae al tornio, sono in pensione e tante cose con foto stanno diventando invisibili sul web. Per cui, se non hai una solida base meccanica, io farei la rifelssione se prendere una moto di più di 20 anni. Oppure che la moto sia "semplice".
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando