Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-08-2020, 12:39   #62
Lupo GS
infante Mukkista
 
Registrato dal: 18 Jul 2020
ubicazione: Veneto
Messaggi: 5
predefinito R1200GS 2012 Bialbero - Motorino avviamento

Vi porto il mio modesto contributo a riguardo.
Felice possessore da poco della mia mucchina con 60mila Km alle spalle, essendo un pō preoccupato per le partenze a volte "ritardate" del motorino e incoraggiato dai vari suggerimenti, ho aperto completamente il motorino.
Spazzole messe abbastanza bene ma molta sozzeria come dalle foto postate da altri dell'elica. Ho lucidato con la pasta cromar la rondella in rame (quella fissata alla copertura in plastica) cosė come l'occhiello che arriva dalla batteria e quello del motorino. Non ho usato la carta vetrata onde evitare possibili asportazioni di eventuali strati superficiali a protezione del metallo.
Avendo notato dei segni (quasi come dei grippaggi) al pistoncino che aziona la leva di innesto del motorino, ho provveduto a lucidarlo anch'esso con la cromar. I contatti del rotore li ho passati con carta (quella da scrivere...) premendo bene; ha tolto lo strato scuro di ossido senza andare a segnare il rame; i solchi li ho poi passati con una spatola del giusto spessore e poi ci ho dato dentro di compressore.
Tutto il resto l'ho lavato sotto l'acqua con detersivo per i piatti ed un vecchio spazzolino da denti. Rimontando il tutto ci ho dato dentro di grasso solo dove serviva. Il pistone ed il cilindro li ho passati con le mani appena unte di grasso, solo per dare uno strato protettivo all'ossidazione e lo stesso l'ho fatto con i vari morsetti prima del montaggio.
Il risultato per ora (dopo alcuni giorni di prova) mi ha soddisfatto: Niente pių attese nč patemi, ma partenze immediate. Speriamo duri.
Alla prossima e grazie dei vostri consigli.
Lupo.
Lupo GS non č in linea   Rispondi quotando