@Karmen
Condivido tutto, con una riserva. In Ducati Lorenzo ha avuto carta bianca per modificare la moto in modo perfino maniacale... ma anche questa carta bianca secondo me era figlia dell'enorme investimento fatto All'epoca i vertici Audi acconsentirono all'ingaggio ma in Ducti quando Jorge all'inizio scaraventava schifato la moto per terra avevano i sudori freddi.
In Honda hanno ragionato come la Ducati dell'era Stoner. Quello là con questa moto vince, quindi te la devi far andar bene anche tu.
Ma quello che mi chiedo io è... siamo sicuri che il Lorenzo di oggi, che beato lui si sta godendo la vita, abbia ancora quella motivazione feroce per dimostrare di essere vincente? Onestamente, io ho mille dubbi, oltretutto è un piòota che nel 2021 sarà fermo da quasi due anni e non è certo più un ragazzino.
E dei giovani di cui si dicono meraviglie, chi ha finora dimostrato di poter avere la solidità e la costanza di rendimento di Dovizioso ? Nessuno. Io sono un estimatore di Miller, ma è chiaro che anche lui è molto altalenante, Bagnaia ha avuto qualche buono sprazzo ma viene da un 2019 disastroso, Zarco... beh, come detto, uno con il suo carattere non lo ingaggerei nemmeno gratis. Non dimentichiamo poi che quest'anno la novità della gomma posteriore ha messo in crisi alcuni e lanciato altri, ma non è che si possa cambiare il pilota ogni volta che Michelin inventa una gomma nuova, mi sembra anche ridicolo che i valori vengano stimati 'al momento' sulla base magari di un paio di gare quando si ha in casa un o che è una certezza da otto anni.
Insomma... le alternative a Dovi per me, alla luce dei fatti non esistevano.
E' comunque andata così e bisogna prenderne atto.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 15-08-2020 a 20:59
|