Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-08-2020, 16:48   #8
Mobilitas
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Aug 2020
ubicazione: Bari
predefinito

OK grazie mille per le solerti risposte!

Dunque, ho controllato ancora il freno anteriore... e ho capito che non si tratta di una bolla d'aria. Credo sia semplicemente il livello dell'olio quando il serbatoio è inclinato.

In ogni caso:
I tubi freni sono quelli originali, addirittura uno dei raccordi (tubo/pinza) è arrugginito. Ho letto e sentito praticamente OVUNQUE che i tubi in treccia sono la prima cosa da fare. Li ordinerò e li cambierò tutti. Ho visto un modello su un video youtube... qualcuno ha suggerimenti?
E poi mi sa che ho bisogno di una chiave dinamometrica...
(ho... ehm... "avuto in regalo" il manuale officina e lì stanno indicate tutte le coppie di serraggio)

Il liquido freni del posteriore è rossiccio... ma non vale la pena cambiarlo subito se prevedo di sostituire i tubi.

Invece la rotellina sulla leva del freno... quella con numeri da 1 a 4... cosa regola esattamente? Scusate l'ignoranza ma non avevo niente del genere sulla Dragstar.


Per quanto riguarda l'odore di benzina... ok, smonterò, per fortuna c'è un video youtube anche su quello.


Il fatto del cambio marcia... allora, ora mi viene il dubbio se il rovesciamento è a destra o sinistra, non appena ci risalgo controllo. Invece in movimento... non so come spiegarlo, è il didietro della moto che dà una leggera sculettata quando si reinnesta la frizione. dino_g mi dispiace di non abitare vicino Firenze XD

Grazie anche sulle altre cosette. Immaginavo che fosse così. Devo solo imparare a guidarla.

Ultima modifica di Mobilitas; 11-08-2020 a 16:59
Mobilitas non è in linea   Rispondi quotando