Ciao a tutti ragazzi (e non).
Allora, da una Dragstar 650 sono passato ad una R1100R del 96 circa due settimane fa.
Che dire... tutto un altro pianeta. La moto mi piace un casino.
Però, non dico che voglio diventare meccanico, ma certe cosette vorrei cominciare a capirle io per non dover dipendere troppo. Anche perché se certe cose non le sai rischi di andare avanti con situazioni non proprio ideali senza renderti conto dei rischi collegati.
Penso mi sono spiegato. Insomma, parlo di piccola ordinaria manutenzione.
PREMETTO CHE MI STO SPULCIANDO TUTTA LA SEZIONE DEL FORUM! Se da qualche parte la risposta che voglio c'è già, non mi sparate col laser
Quindi vi chiedo (chi ha l'anima pia) di aiutarmi a capire cosa mi conviene controllare.
Ripeto, è una moto del 96 e l'ho presa da un centro moto usato. Sì lo so che l'ho pagata un po' di più ma non me ne fr**a una cippa, la moto sembrava in buone condizioni e con 32000 Km! (capace che qui nel forum ci sta anche il precedente proprietario!)
Il centro moto ha fatto la revisione... dice di aver sostituito olio motore e cardano, pompa benzina, controllato freni... ste cose.
Io, per conto mio, per ora ho individuato solo due o tre cosette che voglio chiedere.
1) Puzza di benzina. La sento spesso, anche a motore fermo. E' davvero lo sfiato del serbatoio? E' normale o mi conviene smontare il serbatoio e controllare?
2) I freni. Quello anteriore. La leva è morbida, e di frenare frena... ma non so... non riesco a farmi un'idea di quanto morbido deve essere per cominciarmi a preoccupare. Cioè, ho l'impressione che potrebbe essere un po' più incisivo. Ma soprattutto... osservando la pompa freno e pinzando ho notato una bolla risalire.
Premetto che i tubi freni sono quelli in gomma, a parte il terminale sinistro che è in treccia. Sembrano in buone condizioni.
Devo preoccuparmi?
3) Il cambio. A volte è più duro, altre volte (soprattutto marce alte) è morbidissimo che quasi non lo senti. Ma è normale che dalla seconda alla prima faccia quel rumorone? Sono io che cambio male o...?
4) Altra cosa sul cambio: quando rilascio la frizione dopo aver cambiato (soprattutto a velocità più elevate) la moto ha come un lieve sbandamento, verso sinistra e poi si riallinea. Come un piccolo scossone. Essendo molto simile al lieve scossone che dà se sgaso un po' a moto ferma, ho dedotto che dipende dal comportamento del motore orizzontale, ma essendo il mio primo boxer non ho termini di paragone. E' una cosa normale?
Sarei immensamente grato a tutti se voleste condividere con me la vostra esperienza e saggezza BMWistica. La moto mi piace troppo e voglio tenerla per bene.
Ripeto, se certe cose sono già state chieste e risposte da altre parti del forum, vi prego, indirizzatemici senza "mannarmici"
Grazie!