Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-08-2020, 02:08   #77
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.890
predefinito

Dopo poco più di un mese che ci giro, pur essendo molto lontano dal passo standard che avevo con il 1150adv la moto mi piace , ha un potenziale altissimo e un passo alla volta me la sto cucendo addosso migliorando piano piano .

Concordo con Bugio ...sta moto si guida da dio in piedi, ha lo sterro nel dna, secondo me nessuna con il 19 pollici può fare meglio di lei....ed ancora sto girando con le Bridgeston di primo equipaggiamento , gomme un gradino sopra al baratro (Michelin) non vedo l'ora di montare una coppia di Pirelli...
In realtà cambiato la posteriore a 3800km ( era già al misuratore 300km prima) segno che sto guidando male visto che non ho mai finito una gomma posteriore prima dell'altra in un treno di gomme trail.

Ho modificato alcune cosette che non mi andavano altre cose verranno a breve, mi aspettavo meno differenza dal ghisa, per ora le uniche somiglianze che ho trovato : la stabilità incredibile in curva e l'anteriore piantato a terra , che cmq a differenza del 1150adv disturba meno sullo sterro.

Ho patito i primi giri per via del tc e dell' abs, sto pensando di montare il pulsante abs....se proprio dovessi chiedere qualcosa a Yamaha vorrei un abs come l'enduro pro di Bmw , da una casa che ha fatto la storia dell'off road sarebbe auspicabile (cmq complimenti ai krukki)

Bugio e altri teneristi ....prossime modifiche pulsante abs e biellette ??
La moto è bassa e seduta ma cmq non ho nemmeno sfiorato le regolazioni , prima finisco di allestire , poi monto le GOMME e quindi procedo a regolare.

Un set di pastiglie freno posteriori che frenino poco ?? Quale sono le peggiori ??
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea