Discussione: cerchi e buche
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2020, 07:30   #17
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.232
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da willy the fox Visualizza il messaggio
grazie a tutti per le considerazioni .
cosa vi devo dire ? e' vero che le strade in appennino sono quelle che sono ma le percorro spesso per mia figlia che vive li e non e' mai successo niente del genere . poi e' vero che non si deve frenare , ma mi viene d'istinto da quando ho visto uno che per scansarne una e' rimasto in piedi per miracolo .
certo che moto ferma e 180 eurini di preventivi per risanare il cerchio mi bruciano parecchio , cosi' come mi brucia il fatto che sapendo di avere un mezzo cosi' delicato dovro' guardare ancora di piu' la strada e meno i panorami .
un saluto a tutti

Ancora con la storia del mezzo delicato? Le buche non si prendono a prescindere. Poi se hai una enduro (e non stradale) forse te lo puoi permettere, se hai una stradale no, in ogni caso.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non č in linea   Rispondi quotando