Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-07-2020, 11:04   #283
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.848
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Giuro, questa cosa non la capirò mai.
... mi accodo a quelli che non capiscono.

Le moto jap non risultano più affidabili per intercessione divina. Sono semplicemente figlie di una scuola di pensiero progettuale differente.

Chi produce dall'altra parte dell'oceano, da sempre ha puntato sull'avere il minor numero di rogne possibili. Lo si vede in primis, nel dimensionamento di molti organi.

Honda RC 30 a parte ( vado a memoria) , tutte le jap sono fatte ( o sono state costruite ) per durare. Prendi una Yamaha ST 1200, e mettila di fianco adun KTM. Considera 50 CV di differenza tra i due propulsori, ed il presumibile diverso uso che ne faranno i proprietari. Si può postulare che la Jap, durerà di più.

Ciò non di meno esistono degli standard minimi di affidabilità, che ogni moto deve soddisfare. Fatti salvi usi agonistici o pseudo tali, un propulsore che si guasti seriamente prima dei 100.000 km deve essere considerato una anomalia.

Il tutto partendo dal presupposto che la meccanica è forse l'utima ad invecchiare su di un mezzo moderno...

A mio parere, e concludo, se il ciclo di vita di una moto è stimato dal proprietario nell'ordine dei 50.000 km, l'unica differenza tra una Jap ed una europea spinta ( KTM o Ducati ), sono i costi di manutenzione. Ma in 50.000 km, fatti i tagliandi prescritti, non si deve fulminare neppure una lampadina

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando