Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-07-2020, 20:31   #18
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da 67mototopo67 Visualizza il messaggio
...era meglio un Tiger ; -)

Carpe diem
Già dato.. Neanche morto. Lo sai. Poi la Tiger 900, molto bella eh.. sempre belle le Triumph, confrontata nel test di In Moto, è risultata inferiore sia come prestazioni che come agilità nella guida in montagna. E parliamo della versione con la 19. Non della XC.
E anche andasse meglio, sempre dalla prova del Perfetto, scalda e vibra di più. E se per il calore non avevo dubbi, dato che la mia 800 era un forno, per le vibrazioni hanno fatto un passo indietro "per dare carattere al motore". Così "sembra un bicilindrico".. Ma fatemi il piacere.. Era il suo bello (l'unica cosa), l'erogazione "elettrica"..
Comunque, mi fido della prova.. Mai più inglesi in vita mia.. Possono pure stare fuori dall'Europa, che va bene uguale. Troppe "emozioni" per uno abituato al "piattume" delle moto senz'anima, giapponesi..
Ah, a proposito di calore: sulla V-Strom, anche se e "Euro5", NON ESISTE IL PROBLEMA, come non esisteva sulla 2014. Fermo al semaforo, arriva un po' qualcosa dal collettore del cilindro posteriore. In marcia, NON ESISTE. ripeto: N O N. E S I S T E ! ! ! Al Contrario della Tiger 800, che ti cuoceva cosce e testicoli.

@Smart:
Valla a provare, perchè le mie sono solo impressioni da utente generico. Che come tale, ha i propri gusti e vede i difetti sulle cose che gli danno particolarmente fastidio. Vedi utenti legittimamente contentissimi delle Triumph.
Per dire, ad altro utente del forum V-Strommer, il cupolino non va bene per niente.. Ad un mio amico, che è 185 cm per 120 Kg, va stretta. Si sente pedane vicine e manubrio vicino. La trova "un giocattolino" da quanto è maneggevole, ma "non ci sta dentro". E d'altronde, ha una Super Teneree.
Insomma: va provata. E vanno provate le mappe, per "capire il motore".
Per quanto riguarda il trattamento economico, io ho dato dentro la mia 2014 Di 6 anni e 55.000 Km, tagliandati da lori, con attacchi valige e baulone GiVi, manopole riscaldate Oxford, cavalletto centrale, puntale para motore in plastica, para mani e un paio di cupolini (le valige le ho tenute, naturalmente) e mi hanno dato, al netto dei conti, 5400 Euro. Questa qui, che monta di serie Cavalletto centrale, para motore tubolare, para mani, cerchi a raggi tubeless, eccetera, me l'hanno venduta a listino, montandomi peró nel prezzo gli stessi accessori mancanti: le manopole riscaldate (in questo caso le Daytona con il comando integrato) e gli attacchi per le mie valige ed il mio baulone. Ovvero: 14.890 chiavi in mano. Dove 300 Euro sono di immatricolazione.
Naturalmente, il tutto finanziato, con pratiche gestite da loro.
Secondo me, mi hanno trattato bene. Non avevo una moto proprio "fresca". Pagata, 6 anni fa', 12.800 Euro, più qualche accessorio.
Certo, era una moto sicuramente a posto, che conoscevano.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando