Discussione: Chi me lo spiega
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-07-2020, 12:40   #32
Kinobi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.123
predefinito

Tutto nella vita è relativo.
Io guardo la pratica.
Se prendete le prove di frenata di Motociclismo, vedete che tutto sommato tutele frenate di tutte le moto sono più o meno le stesse. La variazione è minima e spesso a pari impianto frenante, i risultati sono simili. Incidono le sospensioni e le gomme. Spesso le supersportive hanno spazi di arresto più lunghi di catorci turistici nelle velocità codice.
Per cui, non sono un fisico ma sto leggendo il libro di Cossalter Motorcycle dynamiìcs (complicatissimo):
Disco maggiore = maggiore braccio di leva e superfice di attrito, ma più peso (masse mobili ed effetto giroscopico maggiore). In pratica, non sono certo sia un vantaggio per tantissimi di noi motociclisti. La pinza manca di mordente in particolare nell'attacco della frenata.
Disco minore = minore braccio di leva per cui maggiore mordente delle pastiglie e minor perso ma maggiore surriscaldamento e minore potenza frenante sensibile alle alte velocità.

Io credo che le dimensioni del disco siano come l'uccello: più grande è forse migliore, ma quello che va meglio è quello che alla fine funzia più efficace.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
Kinobi non è in linea   Rispondi quotando