Discussione: Acquisto BMW f 800 r
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2020, 15:40   #11
Pupillo82
infante Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jul 2020
ubicazione: Torino
Messaggi: 7
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rattlehead Visualizza il messaggio
Ciao pupillo, io ne guido una del 2011, non ho notato grandi problemi di surriscaldamento, piuttosto occhio alla pompa sul lato dx, potrebbe esserci un trafilamento che, se è leggero nessun problema (ha un forellino di sfiato appena sotto), se invece è consistente potrebbe essere necessario revisionarla o addirittura sostituirla. È una moto facile da guidare e che perdona l'inesperienza, rimane pur sempre un mezzo a due ruote quindi occhi aperti. In autostrada fino a 120/130 è godibile poi diventa un pò un frullatore, ma non è una moto da farci grandi tratti autostradali. Io l'ho presa quando mi sono trasferito a Bologna ad un ottimo prezzo, è la mia prima non enduro e devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso anche se tra poco la darò via per tornare su qualcosa di più consono ai miei gusti.
Buona strada e sempre attento!
Ciao grazie mille per le tue impressioni, comunque si come tutti i bicilindrici ovvio che frullano sopra una certa velocità’, ci vorrebbe un bel quattro cilindri e la musica cambia!! Comunque devo dirti che anche se la moto ha 10 anni sono rimasto impressionato dalla strumentazione e dal l’impianto elettrico in generale, ben fatto con info precise, manopole riscaldabili, ABS, controllo della sospensione posteriore per il carico ecc ecc. La mia è messa bene ha tutti i tagliandi documentati in BMW e va da dio. Poi vedremo nel tempo con l’utilizzo, poi sinceramente a 2mila500€ cosa compri?? Nulla! Ha anche la GIVI dietro con schienale passeggero!! Piccolo affare post-Covid
Pupillo82 non è in linea   Rispondi quotando