Non mi piace mettere mano alle moto. Le lascio sempre originali. L'idea di risellarla appena uscito dal concessionario, magari senza nemmeno risolvere il problema, non mi andava giù per nulla.
Poi mi spiegherai cosa ci faccio, visto che i miei viaggi includono regolarmente tappe prossime ai 1000km, con una moto sulla cui sella né io né mia moglie reggiamo più di mezzora. Il cambio di m… si sopporta, le plastiche che vibrano pure, il rumore (a fatica) anche, la sella certamente no.
E comunque, come ho detto, l'AT è una moto meno stradale della GS e io fuori strada non vado. Aspettavo una CT nuova, ma dopo 8 anni non è arrivata, e le alternative in questa categoria di moto (Yamaha XT, Multistrada, KTM1290, Triumph Explorer, etc… per motivi diversi mi attraggono comunque meno di GS e AT)
In definitiva, ho comprato la GS anche (magari sbagliando, eh…) nell'ottica di rivenderla più facilmente di altre moto nel caso non mi fosse piaciuta o m'avesse creato problemi e francamente non sono mai stato così indeciso e poco convinto come a questo giro (*).
E anche perché un concessionario BMW mi ha fatto un'offerta che non potevo rifiutare (inclusa permuta, 1600-1700€ meno di tutti gli altri a cui avevo bussato - mai vista una roba simile)
E invece tutto sommato mi piace da guidare e dell'estetica (risolto il problema dei cerchi dorati, che sulla HP sono davvero inguardabili) m'importa poco. Ma trovo alquanto sciocco nascondere quelli che a me sembrano difetti soltanto perché l'ho comprata.
(*) Avrei potuto tenermi la CT? Sì, ma superati i 100k, cosa che sarebbe successa quest'anno, sarebbe diventata molto difficile da piazzare.
Ultima modifica di Loooop; 21-07-2020 a 18:16
|