Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-07-2020, 17:44   #7
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.448
predefinito

Se posso permettermi. Non sono uno che si innamora delle moto, perchè amo già il concetto di moto e i singoli esemplari per forza si allontanano dall'idea perfetta.
Tralascio questioni sull'estetica e sulle plastiche che non centrano proprio nulla qui.

Se uno sta andando tranquillo, a passeggio, a basso numero di giri perchè mai dovrebbe aver bisogno di assistenza alla cambiata?
Solo per pigrizia.

Il cambio assistito, cosi' come è declinato su questa moto, è concepito per rendere piu facile le cambiate quando le devi fare in velocità, salendo veloce e scendendo veloce. Infatti, almeno nel mio caso, inq uesti frangenti non ne sbaglia una e le cambiate sono velocissime nonostante il cambio sottostante "faccia schifo". Dovendolo azionare manualmente, con la frizione manuale la cambiata sarebbe mille volte piu lenta. la cosa in particolare mi interessa scendendo perchè è quando ho bisogno di perdere meno freno motore possibile.
A salitre vabbeh, tanto non devo vincere nessuna gara. Ma se ho deciso che devo fare un sorpasso aggressivo è li' che mi torna utile poter salire di marcia senza perdere tempo con la frizione.
L'errore è considerarlo un dispositivo finalizzato al comfort, questo è un dispositivo finalizzato ad aumentare l'efficienza di cambiata.

Il cambio sottostante è percepito come di qualità bassa perchè ha maggiori giochi rispetto a quelli di altre marche. L'utente lo percepisce come un minus, ma gli ingegneri BMW persistono per esplicita scelta, filosofia costruttiva reputando che questa architettura sia piu' coerente con la filosofia di base e utilizzo atteso del boxer che non è un 1000xr.
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando