Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-07-2020, 10:33   #12
Wrent83
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Mar 2020
ubicazione: Camposampiero
predefinito

david35015, i costi li ho scritti alla fine del messaggio: kit pacco dischi € 210 (circa) e 50 euro di montaggio (per fortuna è riuscito a recuperare guarnizione e viti); si so che il livello olio sale con il consumari dei dischi (pensa che il sedicente meccanicone espertissimo della concessionaria dove l'ho comprata, mi ha detto invece che il livello scende... ma a detta di tutti il livello sale )
Ciao Pinzo, allora la mia moto ha 31000 Km, io l'ho acquistata a febbraio e la frizione era già sfinita.. essendo il precendente proprietario residente in zona montuosa, mi viene il dubbio che l'abbia stressata parecchio in questi 30k km.. va detto però che il mio meccanico quando ha aperto la frizione per sostituire i dischi, ha scoperto che era già stata aperta in precedenza, quindi non so cosa sia stato fatto prima.. i km della moto sono originali, abbiamo già controllato e verificato.
Fattostà che quei pochi km che ho fatto ieri son risultati molto più piacevoli e meno "nervosi" rispetto a prima.. a parte il solito carattere scorbutico a basse velocità, ma penso sia caratteristica della K viste anche le dimensioni del motore e la cavalleria, confermate?
Wrent83 non è in linea   Rispondi quotando