Allora, ho appena ritirato la moto dal meccanico, equipaggiata di dischi frizione Surflex.
Confermo che la leva risulta molto più morbida e piacevole da usare, la staccata è più progressiva e la moto è più godibile anche in situazioni di traffico leggero (ovvio che non la consiglerei come prima scelta per guidarla in centro Roma o Milano ).
Il meccanico mi ha confermato che il primo disco della mia vecchia frizione era consumato e andava a contatto diretto con il cestello (lo ha leggermente segnato,ma fortunatamente nulla di grave).
Il fatto che la frizione risulti più leggera alla leva è dovuto al fatto che il pacco dischi risulta un po più alto rispetto all'originale e la molla a tazza va oltre la sua resistenza massima, perdendo così un po di forza in pressione (questo è quello che mi ha spiegato,ovviamente in maniera molto più tecnica, il meccanico); non sarebbe una condizione ottimale, non è una miglioria a livello meccanico,anzi..però può andare bene e non dovrebbe dare problemi; forse tra qualche Km,quando il pacco dischi si sarà assestato, potrebbe tornare ad avere una tensione maggiore (e quindi la leva risultare leggermente più rigida).
Attualmente il pacco dischi l'ho trovato a circa 210 euro, e la spesa per il montaggio, e alcune altre accortezze, è stata di 50 euro.. 260 euro per salvarne 600 (frizione e cestello)..direi ottimo!
|