Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-07-2020, 09:48   #13
GS3NO
Mukkista doc
 
L'avatar di GS3NO
 
Registrato dal: 27 Apr 2010
ubicazione: Verona
Messaggi: 3.113
predefinito

Il discorso è molto complicato. Erdogan è stato molto ma molto furbo e lungimirante. La sua forza è stata far leva sul sentimento religioso da un lato e dalla povertà dall'altro.

Prima di Erdogan solo lo stato poteva elargire pensioni e sussidi (forse qualche privato ma non ho informazioni), lui fece approvare una legge che anche i partiti potevano dare sussidi. Quindi il partito di Erdogan ha iniziato a a fare quello che lo stato non faceva: dava soldi ai cittadini poveri. Per le persone più vicine al partito dava posti in apparati pubblici (funzionari, impiegati, appalti multimilionari a imprese senza concorso pubblico). Parallelamente a questa politica economica ha iniziato il radicalismo islamico.

I soldi per finanziare il partito (per elargire i soldi ai turchi) e quelli per le opere pubbliche - appaltate ad amici - vengono dalla comunità europea, i miliardi per i profughi sono solo gli ultimi della lunga storia.

Erdogan non si è arricchito personalmente (ovvero lo ha fatto ma non lo da a vedere) ma ha portato un paese alla modernità economica sacrificando le libertà degli individui. Però attenzione che nel mondo musulmano il concetto di libertà personale è molto diverso da quello che intendiamo noi occidentali. Non c'è un sentimento diffuso nel popolo di democrazia, di liberismo... quindi tranne che per un elite culturale per la grande maggioranza della popolazione turca non è c'è problema che la stampa sia stata limita, i vertici militari (garanti della costituzione) falcidiati...

Nel corso degli ultimi 4 anni però l'aria cambia ed Erdogan è in difficoltà e il ritorno di Aya Sophia a moschea è una mossa per cercare di risalire sfruttando uno dei due pilastri della sua politica.

ho cercato di snellire un po' il ventennio erdogan quindi ho scritto molte approssimazioni e me ne scuso ma ci vorrebbe un libro. per quanto mi stia sul cazzo è uno statista che ha cambiato la turchia, nel bene o nel male non sta a GS3NO a deciderlo, ma posso dire che dal 2009, anno del mio primo approdo, al 2019 è un'altra nazione. Ci sono stato nel 2009, 2011, 2014 e 2019...
__________________
Un viaggio raccontato diventa la bussola per altri viaggiatori
GS3NO non è in linea   Rispondi quotando