Mi riferivo al navigatore pittografico offerto dalla app connected e visualizzato sul TFT della moto. Non ha sbagliato il calcolo del percorso, semplicemente è una chiavica nel dare le indicazioni!
Ti trovi a dei bivi ogni tanto e non hai idea della strada da prendere perché lui non te lo dice proprio...e finisci per incanalarti su strade strette distrutte o ancor peggio di ghiaia con buchi di 30/40cm dove fare inversione è pressoché impossibile.
Per curiosità ho appena rivisto le due strade incriminate su google Maps: data dell’immagine 2013, stradina di paese di montagna messa male ma percorribile, a distanza di 7 anni è diventata strada bianca di ghiaino e buchi, per loro è normale, rimane così

Ma visto che ci siamo chiedo ancora una cosa: per uno alle prime armi, quando si trova davanti ad una strada bianca, ciotolame, sassi, ecc... conviene tenere su la mappa Road/Rain che ha interventi più invasivi rispetto alla enduro giusto? Per la Enduro pro ho messo la chiavetta nel cassetto e non credo la tirerò più fuori...ma anche la Enduro standard dovrebbe essere per chi in fuoristrada ci sa andare.
Sono equipaggiato con le Battlax A41 e a parte la strizza sui tornanti in salita/discesa sulla ghiaia mi sembrava di avere abbastanza il controllo sulla moto...andando pianino me la sono cavata.