Ciao a tutti, se posso di seguito un breve resoconto (con mini comparazione) dopo un giro in Umbria di 2k km (incluso trasferimento con circa 800 km

di autostrada) con zavorrina e carico come un mulo e vi racconto come sono messo con le Michelin PR5.
Ovviamente non ho mai esagerato, sia per il carico sia per la "non" conoscenza delle strade, però devo dire che vanno veramente bene.
Sono pneumatici "caldi" nel senso proprio del termine: 3GS tutti con zavorrina e tutti carichi più o meno allo stesso modo, tutti a 2.5 ant. e 2.9 post. a qualche tappa ho provato a mano, quindi dato soggettivo ma comunque rilevabile, a sentire la temperatura del posteriore. Pirelli STR il più freddo dei tre, in mezzo il TKC, il più caldo, ma di tanto il PR5.
Tra Assisi e Spello abbiamo sbagliato strada ed abbiamo percorso una quasi mulattiera con asfalto rotto, buche e pietrisco vario. STR top, TKC senza affanni, PR5 'nzomma, non potevo distrarmi !
Sotto il diluvio universale per arrivare a Castelluccio di Norcia PR5 incollato alla strada, TKC senza problemi, STR con qualche difficoltà (ma niente di grave)
Dalle gole del Furlo per andare verso Gubbio 35/36 gradi TKC sempre senza problemi, STR anche, PR5 tutto ok con guida allegra, ma se cercavo di aprire un pò di più il posteriore tendeva a scivolare un pochino con lampeggi vari del TC
Al ritorno sulla Firenze Bologna, NON ho preso la variante di valico apposta, ed ho trovato così diversi km di autostrada vuota tutta per me con curve tutte da pennellare

. Il limite sono state le mazzate che mia moglie mi ha tirato sulla schiena per farmi rallentare. Ma come ho detto all'inizio comunque senza strafare per il carico.
Pochi giorni fa ho fatto da solo il Galibier (press. 2.3 e 2.6) percorso che adoro e che ricordo anche abbastanza bene: spettacolo ! 46 e 47° rilevate sull'app.
Tenuta "infinita": giocando con il TC in uscita dai tornanti ci si diverte !
Ad oggi ho percorso 5k km e sembrano nuove, solo leggermente scalinate dopo il giro in Umbria, ma proprio leggermente.
Magari tutti voi lo sapete e mi darete del pirla a non verificare una cosa così basilare, ma errare è umano: mi sono sempre troppo fidato della misura della pressione dal computer di bordo, ed è stato un gravissimo errore.
Pneumatico freddo, manometro del gommista 2.9, mentre l'onboard segna 2.6 !!
Stesso delta sull'anteriore.
Vi lascio immaginare un 2.5 e 2.9 da onboard con le Anatre montate e mio primo GS ritirato ad Ottobre: adesso forse capisco perché lo scarso feeling e la delusione iniziale nel non riuscire a capire la moto ed a trovare la giusta confidenza.
Buona strada a tutti !