Discussione: Piaggio COSA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2020, 17:51   #25
fulvax1971
Mukkista in erba
 
L'avatar di fulvax1971
 
Registrato dal: 10 May 2011
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 324
predefinito

Allora bando ai luoghi comuni.

io son un cosista e la trovo bellissima (ma ho anche una Deauville quindi non faccio testo).

Freni : importante fare la regolazione dei cilindretti come riportato con estrema precisione nel libretto uso e manutenzione, senza di quello i cilindretti idraulici si aprono troppo e cominciano a perdere olio imbrattando tutto e mandando a p...e il ripartitore di frenata. Se mantenuti come si deve e regolati a regola d'arte la frenata è ottima , molto meglio del px a tamburi. Io le Vespe le ho avute tutte (dalla faro basso alla Gs alla px) quindi so.

Estetica : effettivamente potevano fare meglio, ma ormai è anni 80.

Anni di produzione : dal 88 al 94 non solo un paio d'anni.

Ha i cerchi e gomme maggiorati rispetto al px e una maggior centratura del motore, quindi è più pesante ma più stabile.

Contagiri, aria automatica, rubinetto automatico spie folle, tutte novità. Certo si possono rompere ma in qualsiasi moto quello che c'è si può rompere.

Ricambi : scarseggiavano ma visto il crescente interesse ultimamente si trovano di più su ebay anche nuovi.

Mix: le 150 e 200 lo avevano di serie, le Clx anche con avviamento elettrico

Il px rimane innarivabile come linea e storia, ma la Cosa può essere certo inserita nella storia Vespa, tantovero che al museo Piaggio l'hanno inserita da poco.

Certo se comprate una Cosa maltenuta, maltrattata e ferma da anni di certo non è un buon affare. ma vale per tutte le moto.
__________________
Benelli TRK 502X
Moto Guzzi Nevada 750 Club
Ducati ST4
Guzzi California 1000
fulvax1971 non è in linea   Rispondi quotando