Aggiungo le mie impressioni dopo una prova di un'oretta (urbano, extraurbano e montagna) della nuova XR 2020 rossa completa dei tre pacchetti:
Esteticamente, per quanto possa essere soggettivo, l'ho trovata molto bella ed aggressiva (il pacchetto carbon è notevole ma costa un rene!). La posizione di guida (sono 1e80) non mi è piaciuta molto (bisognerebbe provare le selle più alte di quella di serie) perchè infossata (con pedane alte) e costrittiva per via dell'impossibilità di muoversi, per fortuna il manubrio è vicino e bello largo senza eccessi. Frenata e maneggevolezza notevoli, tra le curve si muove sicura e molto velocemente, una bici molto stabile. Le sospensioni sono belle sostenute, in dynamic adatte agli asfalti lisci, in road un po' più confortevoli ma comunque un po' secche sulle buche (la Versys 1000 SE che ho avuto fa meglio in questo senso), insomma sono tarate più per lo sport che per il turismo.
Capitolo motore, qui conferme anche se non del tutto di mio gradimento. Gira regolarissimo anche ai bassi (beh, è un quattro il linea ci mancherebbe) ed ha una bella schiena anche in basso per essere un 1000 di derivazione SS ma, mi spiace, abituato al bicilindrico 1250 boxer e 1301 KTM, mi è sembrato morto fino a circa 4000 giri per poi giustamente incattivirsi ed esplodere agli alti (ma a sto punto le velocità sono imbarazzanti). Eppoi, sempre dai 4000 giri, porca zozza, iniziano le vibrazioni ad altra frequenza un po' dappertutto, che io detesto. Non che i "miei" bicilindrici ne siano privi, ma essendo di bassa frequenza mi infastidiscono meno eppoi, con loro, non ho bisogno di tirare le marce per sentire l'adrenalina, sulla XR, invece, se voglio divertirmi sono costretto a tenere il motore oltre la soglia dei 4000 ed allora, perdo parte del piacere...non so se mi sono spiegato.
cambio una figata, con innesti precisi e cambio elettronico tarato benissimo anche in scalata.
In definitiva mi ha dato sensazioni simili alla vecchia XR, moto molto sportiva, anche se questa nuova, secondo me, ha fatto un passetto verso il touring, ma non abbastanza grande da farmela preferire alle bicilindriche che ho ora (GS1250 e KTM ADV S 1290). Un vero peccato perchè ero già pronto a staccare l'assegno.
Spero di esservi stato utile e se avete domande sono qui
P.S.: non ho notato calore eccessivo (come sulla KTM) anche se la temperatura ambientale non è mai andata oltre i 30°...buon segno