Discussione: Durata utilizzo casco
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-07-2020, 06:31   #78
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.507
predefinito

Questo non aggiunge nulla alla discussione, però è bene sapere che il polistirolo non è di un unico tipo.
La normale densità va da 10 a 25 kg/m3 (ho lavorato per un anno e mezzo con il polistirolo).
Il 10 kg è quello con le "bolle" grosse che si staccano appena vengono toccate, il 25 ha le bolle piccolissime, praticamente non si vedono e la consistenza è paragonabile (a spanne, eh...) ad un legno leggero.
Il polistirolo nei caschi è stampato e la consistenza, ad occhio, la valuterei sui 15/18 kg/m3 e non deve essere di più, altrimenti tanto vale mettersi un casco di legno.
A mio parere, il decadimento del casco è dato più dall'invecchiamento della calotta esterna, più che da quello del polistirolo, che è quello che esercita la funzione protettiva.

In parole povere: la calotta esterna è solo un contenitore, la protezione è il polistirolo, è quello che assorbe l'urto. Il fatto che la calotta esterna diventi fragile per il decadimento della plastica conta poco.

Tra l'altro, con un colpo diretto a 30 km/h (tipo: sbatto la testa contro il cassone di un camion) il fatto di avere un casco nuovo o vecchio non cambia molto, mi rompo il collo ugualmente. Nel caso di una caduta con un colpo laterale (contro l'asfalto durante una strisciata), anche un casco vecchio è sufficiente.

Ma questa è una mia considerazione, vale come il 2 di picche...
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando