Secondo me le cose che si muovono da sole dovrebbero essere soggette a registrazione (targa).
Non ci vedrei nulla di male a farlo anche per quelle mosse dalla forza muscolare ma aumenterebbero troppo i costi amministrativi (volendo evitare di metterci una tassa che mi parrebbe poco logica).
Quanto ai ragazzini, oggi hanno molte spese che prima non c'erano. Non che lo condivida, tutt'altro, ma pare che per loro sia indispensabile avere un certo smartphone e certe scarpe (queste ultime da cambiare con enorme frequenza).
Inoltre quando escono hanno sempre un bicchiere in mano.
Non credo sia il costo fiscale e assicurativo il problema, ma il fatto che preferiscono dirottare quelle risorse sulle voci di spesa che gli assicurino un ritorno di visibilità sociale.
Avere scarpe vecchie e motorino ti classifica come delinquente, se hai il cellu e vestiti giusti le ragazze ti strizzano l'occhio.
Poi sono cresciuti guidando formula1 in pista con la playstation con giochi di un realismo impressionante. Da età giovanissime conoscono ogni dettaglio del sesso piu acrobatico guardando porno su internet. Come potrebbero essere attirati da un motorino che fa i 40 all'ora?
Io fino a 14 anni avevo avuto solo la bicicletta, già solo varcare la soglia del concessionario era stat auna emozione da farmi battere il cuore, ricordo ancora l'odore di quel negozio e la luce che c'era nel cielo quella sera.
Ultima modifica di Brein secondo; 02-07-2020 a 16:55
|