Il discorso di base è che si guidano le moto in un modo che il codice della strada non lo prevede...
Il punzecchiare la striscia per questioni di traiettoria nel CDS non esiste, così come stare attaccato a quello davanti per sorpassarlo..
Riguardo a quello detto da Erminio, il Cruise in moto per me è anche più comodo che in auto, ovviamente se fai lunghe tratte autostradali. In moto quello adattativo mi lascia un po' perplesso, ma è da provare.
In più, la gente alla guida in genere è già distratta/incapace a prescindere, e quindi gli adas ben vengano, almeno sulle auto.
Io ce li ho da un paio di mesi, ed ogni tanto ci vado in conflitto.
Ma sono convinto che sia un mio problema dato da più di 30 anni sulle strade e relative abitudini acquisite.
Se oggi io, come molti, dovessi risostenere l'esame di guida e guidassi come sono abituato, non so mica se lo passerei...
Ultima modifica di bigzana; 02-07-2020 a 12:01
|