Discussione: Chi ha la my 2013 ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2020, 14:56   #3
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

come forse saprai, l'incazzatura è dovuta al volano leggero, e quindi fa parte del carattere di questo modello. io non lo chiamerei on-off, semplicemente è più reattiva quando apri e ha più freno motore quando chiudi. personalmente l'adoro per questo e non la cambierei mai con una delle annate seguenti (provate varie, compreso 1250, sempre rimasto col 2013), che mi sembrano ammosciate. ma la media dei biemmewuisti tradizionali preferisci il boxer così e quindi hanno appesantito il volano e cambiato il carattere "ribelle". comunque è vero, anche io ho cambiato la IAT più per curiosità che necessità, ed effettivamente ha smussato un pò gli angoli.
gioco del cardano non mi risulta, anche se dal my2017 hanno cambiato il parastrappi. per il cambio, c'è a chi (come me) è capitato uno buono, con innesti precisi e silenziosi (prima a caldo esclusa, come il 99% di tutte le moto) anche qui, dal my2017 è stato modificato (alberi del cambio e comando cilindri attuazione). ma c'è chi si dispera indipendentemente dall'annata. è un cambio BMW, a me piace (mai sfollato o uscita la marcia una volta in 110mila km, neanche quando mi sia scivolato il piede).
le valigie, se hai le Vario, non credo ci sia di meglio a capienza.
le parti in plastica le puoi cambiare, ma sarebbe molto più economico verniciarle o meglio ancora wrapparle.
__________________
R1200GS LC '13

Ultima modifica di Gibix; 30-06-2020 a 15:01
Gibix non è in linea   Rispondi quotando