Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2020, 11:53   #4
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.516
predefinito

i 2T hanno olio nel carter dedicato esclusivamente al cambio, alla primaria e alla frizione quando in bagno d'olio (stragrande maggioranza dei casi). Questso olio pero' non lubrifica ne' i cuscinetti di banco, ne' di biella, ne' il gruppo cilindro pistone, che vengono lubrificati dall'olio contenuto nella miscela, che sia fatta nel serbatoio o sia con lubrificazione separata con pompetta non cambia la sostanza. Chiaramente la zona cambio e trasmissione e' sigillata da cortechi rispetto all'albero motore e cuscinetti di banco e di biella per poter funzionare con ciclo a 2t che prevede appunto che quando il pistone scende pompi i gas attraverso i travasi e quando sale li aspiri attraverso la luce di aspirazione (ed eventuali lamelle o dischi rotanti).
Infatti se in un 2t quei cortechi "ci mollano" si perde potenza . DI solito ci se ne accorge perche' il carter della trasmissione comincia ad andare in pressione e sputa olio da tutte le parti.
COncludo con una criticita' dei 2T pluricilindrici, come era il mio kawa 3 per esempio.
Siccome ogni camera di manovella e' sigillata con cortechi da quelle a fianco, se quei cortechi per vecchiaia "ci mollano", per essere sostituiti bisogna prendere l'albero motore e scomporlo alla pressa, e poi ricomporlo e riequilibrarlo, un lavoretto piuttosto complicato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea   Rispondi quotando