Nei motori a 4 tempi l'olio che sta nel carter raggiunge anche la parte alta del motore, ovvero la zona "bassa" del cilindro, nella fase in cui il pistone sta al pms. Quindi durante la fase successiva, la fascia raschiaolio interviene sulle pareti del cilindro che č stato lubrificato dall'olio del carter.
Un minimo di lubrificazione avviene anche per effetto della benzina nella camera di scoppio.
Comunque anche i motori a 2 tempi hanno olio nel carter, il quale ha la stessa funzione di lubrificazione dei manovellismi dei motori a 4 tempi.
La descrizione che hai fatto riguarda le nostre amate Vespe 2 tempi, che non hanno olio nel carter e che sfruttano la miscela aspirata dal carter, per lubrificare i manovellismi, prima di arrivare nella camera di scoppio.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
|