Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2020, 08:20   #1
Bassman
Mukkista doc
 
L'avatar di Bassman
 
Registrato dal: 12 Oct 2011
ubicazione: Tra Milano e Crema
Messaggi: 8.546
predefinito Lubrificazione, dubbio insoluto...

Nei motori a 2 tempi la lubrificazione del cilindro, sopra e sotto al pistone, avviene grazie alla miscela che entra nel carter e nella camera di scoppio, portandosi dietro l'olio (con la fumosità che ne consegue).

Nel motore a 4 tempi non è e non deve essere così.
Se nella parte inferiore del cilindro c'è dell'olio, grazie allo sbattimento dell'albero ed alla "nebbia" presente sotto al pistone (spiegazione grossolana, ma facciamola breve...), come viene lubrificata la parte "alta" del cilindro, che è la zona più infernale del motore?

È sufficiente la miscela aria-benzina ? Ne dubito...
Un po' d'olio viene comunque "trascinato" in qualche modo fino al limite superiore del cilindro ? Mmm... La fascia raschiaolio cosa ci starebbe a fare ?

Insomma, come al solito, parli chi ne sa !
__________________
Triumph Tiger XRx ABS 2018
Bassman non è in linea   Rispondi quotando