ho guidato il 1050 e ho il 1190S.
nel misto stretto ho notato che il 1050 è un pò più agile nei cambi di direzione rispetto al 1190S, forse per via delle gomme più strette e dei cerchi in lega più leggeri.
Rispetto alla 1190S, la 1050 non "digerisce" staccate decise e accelerazioni veementi in uscita di curva, per via della taratura delle sospensioni (non modificabile sulla forcella).
La 1050 ha una frenata all'anteriore "spugnosa" (la pompa freno è più economica).
Diciamo che con la 1050 è più redditizio avere una guida fluida, privilegiando la percorrenza in curva.
A me i 3 settaggi elettronici di idraulica previsti sulla 1190S vanno più che bene. Il loro limite, se così vogliamo dire, è dovuto al fatto che la compressione del mono non cambia (solo l'estensione). Quindi in settaggio confort trovo il mono un pò secco come risposta su alcune buche, mentre in sport lo vorrei più sostenuto.
A livello di precarico sono 4 i settaggi previsti.
|